top of page

PPS

Descrizione

​

ll PPS o polifenilensulfide è un materiale termoplastico semicristallino molto nobile e utilizzato anche nei campi aereospaziali. Possiede un’elevata prestazione, con eccellenti proprietà meccaniche (resistenza alla deformazione, rigidità e forza) e un’ottima resistenza termica e chimica, che spesso lo portano ad essere l’alternativa migliore ai metalli o ai termoindurenti. Il PPS generalmente è disponibile in forma non caricata, rinforzata con fibra di vetro (30-40%) e rinforzata con fibra di vetro e con carica al minerale fino al 65%. Tra le caratteristiche più importanti vi sono:

  • temperatura di utilizzo in continuo fino a 240°C;

  • resistenza a picchi di temperatura fino a 270°C;

  • intrinsecamente autoestinguente, ciò significa che raggiunge la classe UL 94 V-0 e in alcuni gradi la 5 VA, anche senza additivi ritardanti di fiamma.

  • elevatissima resistenza chimica (insolubile in tutti i solventi noti al di sotto dei 200°C);

  • bassissimo assorbimento di acqua;

  • elevatissima resistenza alla deformazione, anche ad alte temperature.

​

Il PPS presenta una resistenza alla deformazione molto elevata anche alle alte temperature e per questo è il materiale più adeguato per molte applicazioni particolarmente esigenti. Inoltre, è caratterizzato da una resistenza alla temperatura tra le più alte rinvenibili tra i termoplastici. 

​

 

Applicazioni

​

  • componenti elettrici ed elettronici: spine elettriche; bobine ;connettori multipunto; relè; interruttori. 

  • particolari per l’industria automobilistica: pompe; valvole.

  • componenti del sistema di alimentazione dell’aria: guarnizioni.

  • componenti del sistema di carburazione.

  • componenti di strumenti a motore

  • attrezzature chirurgiche.

  • applicazioni in contatto con l’acqua potabile (sono disponibili i certificati NSF e KTW).

​

​

 

Tipi di tecnologie 

  • stampaggio ad iniezione 

​

bottom of page